L’ombra dell’immigrazione illegale: una falla nel sistema italiano
di Luigi Cortese Dramma sommerso in un calzificio abusivo della provincia di Brescia, dove la polizia locale ha scoperto una giovane donna, ora maggiorenne, che per 17 anni è vissuta come un fantasma. Nata in Italia da genitori cinesi, non ha mai...
“M – Il figlio del secolo”: Quando la storia diventa una caricatura per schermi patinati
di Luigi Cortese La serie televisiva M - Il figlio del secolo, ispirata al romanzo di Antonio Scurati, doveva rappresentare un’operazione ambiziosa: riportare in vita uno dei periodi più “controversi” della storia italiana attraverso una narrazione...
Dalla Romania un grido di giustizia
di Christian Baldelli La controversa sentenza della Corte Costituzionale rumena, che ha deciso di annullare l’esito del primo turno delle elezioni nazionali, ha spinto migliaia di cittadini a scendere in piazza per protestare legittimamente contro...
Scoperti gruppi di stupro su Telegram: riflessione su un inquietante fenomeno della modernità
di Mattia Taricco Negli ultimi giorni, una notizia scioccante ha portato alla luce una realtà inquietante che mette in discussione i valori morali della nostra società e l’integrità stessa dell’essere umano. Un’inchiesta condotta dall’emittente...
Mostra blasfema a Carpi, intervista esclusiva all’avvocato Minutillo: “Arcivescovo a processo? Caso senza precedenti”
di Gloria Callarelli L’esposizione “Gratia Plena”, ospitata nella chiesa di Carpi, ha sollevato un acceso dibattito tra la cosiddetta espressione artistica e il rispetto del sacro. Al centro delle polemiche un’opera ritenuta offensiva dai fedeli, e...
La Medusa del Giornalismo Italiano tra denuncia sociale e rivoluzione
di VirginiaLjuba Colajanni Il 16 Novembre del 1888, sotto il sole di Bari, nasce Wanda Bruschi Gorjux. Ricordata più comunemente come Donna Wanda, si inquadra rapidamente tra le figure di spicco che hanno animato il panorama del fascismo femminile,...
ULTIMI ARTICOLI PER CATEGORIA
Sardegna: un futuro da ricostruire tra crisi demografica e identità culturale
di Roberto Fiore La crisi demografica in Sardegna rappresenta oggi uno degli indicatori più gravi del declino socio-economico dell'isola. Con una crescita demografica dello 0,9%, inferiore persino alla già preoccupante media italiana, la Sardegna si trova a...
La Medusa del Giornalismo Italiano tra denuncia sociale e rivoluzione
di VirginiaLjuba Colajanni Il 16 Novembre del 1888, sotto il sole di Bari, nasce Wanda Bruschi Gorjux. Ricordata più comunemente come Donna Wanda, si inquadra rapidamente tra le figure di spicco che hanno animato il panorama del fascismo femminile, divenendo un punto...
Uscire dal debito, l’ultima salvezza
di Roberto Fiore Un esponente della maggioranza ha dichiarato alcuni giorni fa che il debito, di cui gli italiani pagano solo in interessi, in un anno, 90 miliardi di euro, ammonta oggi a circa 3mila miliardi di euro. E’ ovvio che questa somma è tale che il tanto...
Mezzo milione per il gender a scuola: così la politica tradisce le famiglie
di Redazione (fonte: Provita e Famiglia) La recente approvazione in Commissione Bilancio della Camera dei Deputati di un emendamento alla manovra di bilancio ha segnato un momento gravissimo per la libertà educativa delle famiglie italiane. L’emendamento, presentato...
La Germania ha perso il controllo
di Antonio Azzerlini Come tutti gli anni la festa di Capodanno si trasforma in una vera e propria battaglia per le strade, tanto da far impallidire Stalingrado, in certi casi. Il bilancio delle vittime e dei feriti si può definire senza esagerare un bollettino di...
Dalla Romania un grido di giustizia
di Christian Baldelli La controversa sentenza della Corte Costituzionale rumena, che ha deciso di annullare l’esito del primo turno delle elezioni nazionali, ha spinto migliaia di cittadini a scendere in piazza per protestare legittimamente contro una decisione...