La morte di papa Francesco: quale futuro per la Santa Sede?
di Luigi Cortese Con la morte di papa Francesco, si chiude un capitolo significativo della storia...
L’importanza di essere cattolici
di Roberto Fiore Alle 7:35 è morto il Santo Padre. A lui Dio ha concesso, ieri, giorno della...
La croce di Cristo: tra filosofia, teologia e sacra scrittura
di Daniele Trabucco Il sacrificio redentore di Cristo sulla Croce rappresenta l’asse portante...
Screening ai vaccinati Covid: FIRMA ANCHE TU
di Gloria Callarelli (foto: la consegna della proposta al sindaco di Lanciano) Grande...
Sentenza storica della Corte Suprema britannica: “Donna” è solo chi nasce biologicamente tale
di Luigi Cortese Il 16 aprile 2025, la Corte Suprema del Regno Unito ha emesso una sentenza...
Bilanci in rosso, ma il rosé è ghiacciato
di Luigi Cortese C'è un limite, anche nella politica italiana, tra il lecito e l'indecente. E...
ULTIMI ARTICOLI PER CATEGORIA

La morte di papa Francesco: quale futuro per la Santa Sede?
di Luigi Cortese Con la morte di papa Francesco, si chiude un capitolo significativo della storia recente della Chiesa cattolica. Il pontefice, nato Jorge Mario Bergoglio, è deceduto dopo un pontificato durato oltre un decennio, segnato da un approccio pastorale...

L’ultimo Papa si chiamerà Pietro? Profezie, storia e sorprendenti coincidenze
di Luigi Cortese Nel misterioso intreccio tra fede, storia e leggenda, poche narrazioni suscitano tanto fascino quanto le Profezie di San Malachia. Questa raccolta enigmatica, composta da 112 brevi motti in latino, è attribuita a Malachia d'Armagh (1095–1148),...

I nuovi dazi di Trump: una politica economica in continuità con Biden?
di Luigi Cortese Questa sera, alle 22:00 ora italiana, il presidente Donald Trump presenterà ufficialmente il nuovo pacchetto di dazi che segnerà la linea economica del suo secondo mandato. La sua strategia, già sperimentata durante la prima presidenza (2017-2021), si...

Il silenzio assordante sull’articolo 31 del Decreto Sicurezza: quando il pericolo vero passa inosservato
di Luigi Cortese Mentre il dibattito politico e mediatico si concentra su aspetti marginali del nuovo Decreto Sicurezza – come l’aumento delle pene per reati contro le forze dell’ordine o i provvedimenti sulle occupazioni abusive – un articolo ben più pericoloso...

L’Europa delle élite: Ventotene e Kalergi, un progetto anti-popolo
di Luigi Cortese L'integrazione europea viene spesso raccontata come un processo di progresso e pace, ma dietro al Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi e al progetto paneuropeo di Richard von Coudenhove-Kalergi si cela un disegno ben preciso:...

Sentenza storica della Corte Suprema britannica: “Donna” è solo chi nasce biologicamente tale
di Luigi Cortese Il 16 aprile 2025, la Corte Suprema del Regno Unito ha emesso una sentenza destinata a segnare profondamente il dibattito pubblico e giuridico sul genere: secondo la più alta autorità giudiziaria britannica, la parola “donna” nell’ambito dell’Equality...