di Luigi Cortese

Il Cancellerie Tedesco, Olaf Scholz, conclude, in meno di un giorno, la sua visita di stato a Pechino, dove ha tenuto i colloqui con il Presidente Xi Jinping, i due leader hanno parlato di vari argomenti tra cui l’uso delle armi nucleari ed il conflitto Russo-Ucraino.

La visita era attesa ormai da tempo, Scholz ha avuto il coraggio di non ascoltare chi, all’interno del suo stesso governo, voleva il Cancelliere fuori dalle tensioni tra Cina e Occidente. La visita ha un enorme significato anche simbolico, visto che si tratta del primo capo di stato occidentale recatosi nel paese dallo scoppio del Covid19.

Sull’uso delle armi nucleari i due leader si sono trovati d’accordo nella netta contrarietà al loro uso, questo naturalmente va a tranquillizzare non solo i Paesi europei ma anche gran parte dei paesi asiatici, e sul confitto tra Russia e Ucraina, il presidente Xi Jinping, si è rallegrato degli sforzi della Germania, e dell’Europa, per trovare una risoluzione alla crisi. Ma, allo stesso tempo, Xi si è anche chiesto la promessa di lavorare di comune accordo per garantire stabilità negli approvvigionamenti mondiali, per la Cina è un aspetto fondamentale, dato che l’Unione Europea, la Cina e gli Stati Uniti sono i blocchi economici maggiori, ma la politica statunitense odierna sconvolge la catena di approvvigionamento e la finanza. Secondo il Presidente cinese, la politica monetaria degli Stati Uniti ha senso solo per la propria economia, ma crea scompiglio nelle altre.

Xi ha esortato l’Europa intera a salvaguardare sempre la propria autonomia strategica, e di non farsi influenzare dai, sempre crescenti, “confronti tra blocchi”. In un momento storico come quello odierno, dove gli equilibri geopolitici sono già instabili, dare un segnale di sganciamento dalla politica di isolamento degli Stati Uniti verso l’Oriente, sarebbe un segnale importante, così da incoraggiare la Cina ed altri paese emergenti a tenere in considerazione i Paesi europei come ottimi, e consolidati, partner commerciali.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap