di Luigi Cortese

Sergey Glazyev, ministro dell’Unione Economica Eurasiatica (UEEA) responsabile dell’integrazione e della macroeconomia, è l’uomo che starebbe guidando il progetto di un sistema di pagamento comune per i paesi dell’area eurasiatica in accordo con i Paesi BRICS.

Il progetto comprenderebbe un’unica carta di pagamento che vada ad inglobare quelle già esistenti come la MIR russa, la UnionPay cinese, la RuPay indiana, la Elo brasiliana e altre, se questa carta prendesse vita andrebbe ad essere la diretta concorrente con Visa e Mastercard, sifando apertamente il sistema monetario occidentale oggi egemone.

L’unione prospettata tra Brics e UEAA, potrebbe essere l’inizio di un progetto molto più ampio che vede l’allargamento ai paesi membri della Shanghai Cooperation Organization (SCO), andando così a creare un potere geoeconomico senza pari.

L’UEEA ha origine nel 2015 come unione doganale di Russia, Kazakistan e Bielorussia, a cui si sono aggiunti un anno dopo Armenia e Kirghizistan. Hanno un accordo di partenariato di libero scambio con il Vietnam, ed ora stanno concludendo l’accordo anche l’Iran, membro della SCO di recente adesione. L’unione fu concepita per attuare la libera circolazione di beni, servizi, capitali e lavoratori tra i Paesi membri, anche l’Ucraina ne sarebbe stata membro se non fosse stato per il colpo di Stato di Maidan del 2014.

Vladimir Kovalyov, consigliere del presidente della CEE, ha rilasciato una dichiarazione al quotidiano russo Izvestia, spiegando che l’obiettivo sarebbe la creazione di un mercato finanziario comune e la priorità sarebbe lo sviluppo di uno “spazio di scambio” comune. “Abbiamo compiuto progressi sostanziali e ora il lavoro si concentra su settori come quello bancario, assicurativo e borsistico”.

Nell’attesa di creare un nuovo organismo di regolamentazione per il sistema finanziario congiunto UEEA-BRICS, il commercio e la cooperazione economica sarebbero aumentati di circa 1,5 volte. Il Presidente russo Vladimir Putin avrebbe chiesto anche l’istituzione di un nuovo sistema di pagamento internazionale basato su blockchain e valute digitali. Il progetto di questo sistema è stato recentemente presentato al 1° Forum economico eurasiatico di Bishkek, arrivando ad approvare una bozza di accordo sul collocamento e la circolazione transfrontaliera di titoli negli Stati membri.

Questo progetto cambia ancor di più gli equilibri socio economici, i paesi Brics, oggi in grande espansione, unendosi con i paesi dell’UEEA andranno a minare l’egemonia americana, il loro peso aumenterà esponenzialmente e potrebbero anche attrarre altri paesi oggi in aerea Euro.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap