di Roberto Fiore
Dal “Fatto Quotidiano” di oggi emerge come Fabio Rampelli, che è parte del gruppo storico legato alla nascita ed alla ascesa di Giorgia Meloni, si starebbe proponendo come alternativa alla stessa premier. Non entro nella questione del perchè, vista la chiara incidenza di fattori più personali che politici nello scontro fra i due. Ma siamo di fronte ad un chiaro dato politico.
Giorgia Meloni è legatissima agli Usa ed alla Nato (con la conseguente disgraziata scelta pro Ucraina), ma possiamo dire che nella sua storia politica ha subito un’influenza da parte di forze più sociali e “terzaposizioniste” che l’hanno portata a tenere posizioni filorusse e antiUE. Chiaramente quello che è accaduto negli ultimi mesi stravolge, come spesso accade alla destra, quelle che erano alcune delle sue posizioni originarie per allinearla con estrema solerzia alle posizioni del sistema politico americano.
Rampelli è però su posizioni ancora più oltranziste, filosioniste e ultra americane ed è certamente parte di quel sistema italiano che non ha mai messo in dubbio l’egemonia di chi firmò a Cassibile un accordo che fu politico, militare ma anche metapolitico fra Italia e Stati Uniti a metà degli anni Quaranta. Concepire quindi un’opposizione alla Meloni in senso ultramericanista e ultrasionista sicuramente non fa giustizia a quella dinamica politica che si svilupperà nelle prossime settimane e che vedrà scaturire scontento e delusione dalla improvvida scelta di fornire armi contro la Russia.
È evidente che la fuoriuscita di elementi importanti da Fratelli d’Italia sarà motivata dal tradimento di quelle che sono alcune delle posizioni storiche del partito e della destra sociale; ma il tentativo di realizzare un’alternativa non avrà nessuna possibilità di riuscita se non si aggancerà a quel mondo antisistema e anti green pass che è la vera novità politica degli ultimi due anni. Questo mondo potrà essere rappresentato solamente da una forza rivoluzionaria, al di là della destra e della sinistra, non compromessa con il Deep State.