di Luigi Cortese (foto Twitter)

La maggioranza del Parlamento Venezuelano ha votato, nella giornata di ieri, la risoluziinr che prevede l’eliminazione dallo statuto per la transizione del Venezuela della carica di Presidente ad interim che, dal 2019, ricopriva Guaidó.

Secondo il quotidiano El Nacional si tratta di una decisione presa già da qualche settimana, ma fu richiesta dallo stesso Guaidó di discuterne in una seconda seduta per dibattere sulle implicazioni che il provvedimento avrebbe avuto.

Questo tentativo di Guaidó non è servito a disinnescare la votazione: nella riunione, tenutasi in via telematica, è stato confermato l’eliminazione della carica di presidente ad Interim con 72 sì (dei partiti Primero Justicia, Acción Democrática, Un Nuevo Tiempo e Movimiento por el Venezuela), 29 no (di Voluntad Popular e Causa R) e otto astensioni.

Nel febbraio 2019 Guaidó decise di autoproclamarsi presidente ad interim non riconoscendo la vittoria elettorale dell’attuale presidente Nicolás Maduro. Fu appoggiato da una cinquantina di Paesi e istituzioni occidentali, fra cui Stati Uniti ed Unione Europea.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap