di Luigi Cortese

Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha concesso una licenza condizionale per il primo vaccino sperimentale per le api, lo ha annunciato mercoledì la Dalan Animal Health. L’azienda di Athens, in Georgia, avrebbe sviluppato una profilassi orale che sembra sia efficace contro un’infezione batterica altamente distruttiva trasmessa dalle spore.

“Il nostro vaccino rappresenta una svolta nella protezione delle api da miele”, ha dichiarato in un comunicato l’amministratore delegato di Dalan, Annette Kleiser, suggerendo che potrebbe “cambiare il modo in cui ci prendiamo cura degli insetti, con un impatto sulla produzione alimentare su scala globale”.

La peste americana è un’infezione batterica trasmessa alle larve delle api tramite spore. Sebbene il trattamento antibiotico possa mitigare l’impatto sulle api adulte, le normative statunitensi adottate quasi un secolo fa impongono di bruciare una colonia infetta.  

Ancora una volta si da il via alla sperimentazione di un farmaco, una sperimentazione che andrà inevitabilmente a collidere con la vita degli uomini, chi sa dire che residui si potranno trovare nel miele prodotto da quelle api? Chi potrà dire che effetti quel miele potrà portare agli essere umani che lo consumeranno? Siamo davanti ad una nuova frontiera della medicina che non si ferma davanti a nulla. 

https://www.businesswire.com/news/home/20230104005262/en/First-in-Class-Honeybee-Vaccine-Receives-Conditional-License-from-the-USDA-Center-for-Veterinary-Biologics

 

Share via
Copy link
Powered by Social Snap