di Luigi Cortese
Il New York Times ha pubblicato una notizia su di una presunta fuga di materiale classificato riservato sull’esercito ucraino. Secondo il NYT il Pentagono starebbe indagando su una fuga di materiale classificato, materiale che si riferisce allo stato dell’esercito ucraino e i piani degli Stati Uniti e del lavoro della NATO per rafforzarlo, il materiale sarebbe poi apparso sui social network.
Il NYT riporta il contenuto dei documenti, ma non pubblica il link dove sarebbero stati pubblicati. Secondo la pubblicazione, si tratta di documenti datati all’inizio di marzo, e la loro distribuzione sarebbe stata effettuata da canali Telegram presumibilmente filorussi. La pubblicazione rileverebbe che i dipendenti dell’amministrazione americana lavorano incessantemente per rimuovere questi documenti dai social.
Uno dei documenti pubblicati, contrassegnato come “top secret”, descrive “Lo stato del conflitto al 1° marzo”, un secondo documento, il cui contenuto è stato riportato dalla pubblicazione, conterrebbe brevi informazioni su 12 brigate ucraine in fase di formazione, 9 delle quali, a quanto pare, sono addestrate e fornite dagli Stati Uniti e da altri alleati della NATO. Il documento affermerebbe che 6 delle 9 brigate dovevano essere pronte entro il 31 marzo e le altre entro il 30 aprile; infine il documento indicherebbe anche la necessità di più di 250 carri armati e 350 veicoli da combattimento di fanteria per queste formazioni.
Non è una novità che gli USA e la NATO stiano lavorando per supportare l’esercito ucraino: la novità di questi documenti, se la loro veridicità fosse confermata, è che le attività della NATO e di Washington non è solo di appoggio e di rifornimento di armi, ma una vera e propria attività di reclutamento e addestramento delle unità militari. In poche parole si potrebbe affermare che la NATO ha preso attivamente parte al conflitto Russo-Ucraino, portando di fatto all’inizio della terza guerra mondiale.
Fonte: https://www.nytimes.com/2023/04/06/us/politics/ukraine-war-plan-russia.html