di Luigi Cortese

Approvata con larga maggioranza la proposta d’urgenza del Commissario europeo Thierry Breton che rafforza la fornitura di armi a Kiev.
Con l’approvazione dell’ASAP, Act in Support of Ammunition Production, proposto dalla Commissione europea per aumentare la produzione di armi e munizioni nella UE vengono stanziati 500mln di Euro per l’industria bellica. A votare questo regolamento è stato quasi tutto l’emiciclo, su 608 presenti solo 90 Euro-Deputati si sono astenuti o dichiarati contrari, l’unico gruppo italiano a votare contro è stato il Movimento 5 Stelle e Massimiliano Smeriglio in disaccordo con il PD.

Questo voto segna come si sia modificata nel tempo la cosiddetta “maggioranza Ursula”, con l’arrivo tra gli “ursulotti” del gruppo dei Conservatori a guida Meloni, che sposta definitivamente tutti ad abbracciare una politica bellicista con una sola parola d’ordine “aiutiamo l’Ucraina”. Ad avvalorare lo spostamento della maggioranza Ursula, è l’imbarazzo del gruppo dei Socialisti e Democratici che, tranne poche eccezioni, ha votato il provvedimento ma sollevando dubbi sulla possibile violazione dei Trattati europei che vietano l’utilizzo di risorse comunitarie per le spese militari.

Il PD a guida Schlein, dopo aver votato la procedura d’urgenza, annuncia battaglia in sede di approvazione per evitare di ricorrere ai fondi PNRR per finanziare le spese militari: è palese che queste dichiarazioni sono figlie di grandi manovre elettoralistiche, ed è palese la distanza abissale da quanto dichiarato e da quanto fatto in aula, visto anche che, per mantenere quanto promesso, dovrebbero presentare un emendamento alla Commissione che già in questo testo ha previsto la possibilità di ricorrere ai fondi PNRR.

L’Europa ormai si muove solo verso la direzione del pieno sostegno a Kiev, e lo fa con il rafforzamento dell’industria militare. Il tutto per accontentare la richiesta della NATO di portare la spese per le armi al 2% del PIL. Ancora una volta l’UE si conferma l’alleato più fedele e meno rimostrante dell’Alleanza Atlantica.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap