di Gloria Callarelli

Stanno lavorando da giorni per garantire a un gruppo di dodici, tra aziende e famiglie, una via d’accesso al paese: sono i volontari di Soccorso Nazionale, associazione impegnata nel sociale, intervenuta per prima in alcuni dei territori più difficili a Civitella di Romagna in provincia di Forlì-Cesena.

L’alluvione ha tagliato fuori queste aziende dell’agricoltura e dell’allevamento del borgo di Seggio, territorio incontaminato della provincia: le frane hanno reso impercorribili le strade; scendere a valle fino ad oggi era possibile solo ed esclusivamente arrampicandosi lungo vie di fortuna o sentieri ricavati nel fango. La priorità è dunque aprire un varco e consentire loro di avere uno sbocco con il centro per continuare ad occuparsi nuovamente dei raccolti e degli animali, approvvigionarsi delle risorse necessarie per vivere e continuare a lavorare, cercando di salvare il salvabile. Ogni minuto è prezioso per non buttare il lavoro di una vita e sperare di tornare ad una quotidianità quasi normale.

A spiegarci nel video il loro intervento Enrico Mantoan, presidente di Soccorso Nazionale.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap