di Gloria Callarelli

Giovedì 22 novembre 2023 sono state depositate in Corte di Cassazione, su iniziativa del Comitato Liberi in Veritate, appoggiato da alcuni liberi cittadini, 3 iniziative di legge ex articolo 71 della Costituzione della Repubblica Italiana.

Le iniziative sono: sancire il diritto per ogni cittadino a poter pagare con il denaro contante qualsiasi prestazione – Lo scopo è quello di affermare che ogni forma di pagamento digitale va bene, purché la possibilità del pagamento in contanti non venga mai negata. Sancire poi il diritto di poter prodursi del cibo a scopo di consumo proprio; lo scopo è impedire che chi ha interessi nell’industria alimentare arrivi a far introdurre leggi che neghino la possibilità alle persone di fare quello che da sempre l’essere umano ha fatto: coltivare e allevare per mangiare. Tenere un orto o degli animali da cortile non per un’attività commerciale, ma per l’autosostentamento parziale o totale, non deve poter essere impedito. Infine, sancire il diritto di ogni famiglia a educare i propri figli secondo i princìpi religiosi e morali scelti dai genitori, con la facoltà di sottrarre i figli all’indottrinamento di Stato con particolare riferimento all’ideologia di genere, figlia di una visione del mondo scaturita da contesti culturali non cristiani o, comunque, avversi all’impostazione propria del Diritto Naturale.

Un traguardo, quello della raccolta di tutte le firme, che prevede uno sforzo importante. Davide Lovat spiega: “Siamo assolutamente fiduciosi di raggiungere l’obiettivo perché sono temi molto sentiti. Si tratta alla fine di raccogliere meno di 500 firme al mese per ciascuna delle 20 regioni italiane, con l’impegno di tutti è un risultato alla portata e lo vogliamo raggiungere ampiamente. I temi sono di chiara opposizione all’agenda mondialista e progressista, rappresentano per tutti la possibilità di dimostrare che sanno passate dalla sterile protesta all’affermazione di un modo di essere liberi, senza bisogno dei partiti. Sarà la cartina di tornasole del desiderio reale di contare dei cittadini”.

La raccolta delle firme avrà inizio dal mese di dicembre 2023, subito dopo che saranno trascorsi i 15 giorni di pubblicazione dei tre testi delle iniziative di legge in Gazzetta Ufficiale.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap