di Mattia Taricco

Un’iniziativa resa virale sui social una settimana fa, il menù a 3 euro di McDonald’s, ha creato veri e propri problemi di ordine pubblico. Code infinite, intere strade bloccate, risse e spintoni per aggiudicarsi l’hamburger a prezzo stracciato.
Tralasciando le valutazioni inerenti l’ambito culinario, panorama che sicuramente offre molto di meglio, e la discutibilità del fatto che fosse realmente un affare, considerando l’evidente bassa qualità dei prodotti, emergono inquietanti interrogativi sull’ascendente che le multinazionali stanno prendendo su di noi.

Che sia per moda, per poter mettere il post sui social o per reale volontà di ricercare l’offerta, gli ammassamenti davanti ai McDonald’s possono essere interpretati come il sintomo di una società sempre più orientata al consumismo più banale. Il valore stesso di una persona sembra essere spesso misurato dalla capacità di possedere e consumare, e così il menù a 3 euro diventa una metafora di una cultura che ricerca la soddisfazione istantanea a basso costo. Senza nemmeno interrogarsi sul senso di una determinata azione, se viene spammata per un po’ di giorni sui social, diventa automaticamente giusta.

Inoltre il fenomeno sembra nascondere dietro di se il desiderio non soddisfatto di appartenenza a un qualcosa e una sorta di isolamento sociale diffuso. In un mondo sempre più connesso virtualmente ma distante emotivamente, la condivisione di esperienze “che fanno tutti” diventa una sorta di rituale moderno per colmare il vuoto delle relazioni personali e sociali, pure in questioni banalissime come questa. Se pure una catena di fast food può mobilitare tutte queste persone con un nonnulla, è fondamentale guardare oltre il menù a 3 euro e affrontare le questioni più profonde che influenzano le scelte di consumo e il senso di appartenenza nella società contemporanea. Forse occorre invertire la rotta e riscoprire qualcosa di più alta qualità, per fare il parallelismo con il cibo, per passare oltre a questi esempi del materialismo più becero.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap