di Vincenzo Maida

Nonostante tutti gli indicatori negativi relativi alla qualità della Sanità al Sud, non mancano le eccezioni anche in piccole strutture periferiche. È il caso del dr. Giacinto Asprella Libonati, direttore della Unità Operativa Semplice Dipartimentale “Vestibologia e gestione integrata attività di Otorinolaringoiatria” presso il Presidio Ospedaliero “Papa Giovanni Paolo II” di Policoro, in provincia di Matera, sul mare Jonio, che a Dubai negli Emirati Arabi Uniti, dal 17 al 19 gennaio 2024, si è distinto nel corso di un evento denominato “13TH GCC Otorhinolaryngology Audiology and Communication Disorders Conference” e relativo alla VPPB (Vertigine Parossistica Posizionale Benigna), da cui è stata, affetta tra Natale e Capodanno, anche il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Il dr. Asprella ha proposto due keynote lectures di grande rilevanza. Ha, infatti, focalizzato le sue presentazioni sulle innovative manovre da lui sviluppate per la cura e la prevenzione della vertigine otolitica, una problematica significativa nel campo dell’otorinolaringoiatria. Il suo apporto scientifico ha incluso anche un instructional course dedicato alla sua tecnica originale per il trattamento della Vertigine Parossistica Posizionale Benigna (VPPB), una condizione comunemente riscontrata ma spesso difficile da gestire. Una delle parti più apprezzate del suo contributo è stata la Hands On Demonstration, durante la quale ha effettuato dimostrazioni pratiche e live delle sue tecniche di diagnosi e cura della vertigine parossistica posizionale da otoliti. Questa parte interattiva del programma ha offerto ai partecipanti un’occasione unica per osservare da vicino e apprendere direttamente dal professionista lucano. Il suo ruolo non si è limitato alla condivisione del proprio sapere e delle sue tecniche; è stato anche nominato chair e moderatore di una delle sessioni principali dell’Equilibrium program, dimostrando la sua capacità di guidare e ispirare discussioni nel campo della vestibologia.

Il dr. Asprella non è nuovo a simili performance a livello internazionale, ad esempio qualche anno fa fu molto apprezzato un suo intervento a San Francisco. Questa è la dimostrazione che al Sud non mancano le capacità, i professionisti di prestigio che potrebbero fare scuola, ma è il sistema nel suo complesso a non funzionare, perché troppo spesso e’ stato costruito per finalità politiche e clientelari e non per erogare servizi e prestazioni di qualità.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap