di Luigi Cortese

Operazioni di spionaggio del Mossad su suolo italiano sollevano polemiche e accuse di complicità da parte dell’esecutivo.

Una notizia rilevante ma rapidamente scomparsa dalle prime pagine dei media italiani continua a suscitare polemiche e preoccupazioni nei circoli politici e accuse di complicità da parte del governo italiano. Secondo alcune fonti, agenti del Mossad, il servizio di intelligence israeliano, avrebbero condotto operazioni di sorveglianza in Italia, prendendo di mira uomini d’affari russi e contatti legati al gruppo Wagner, noto gruppo paramilitare oggi parte dell’esercito russo. Questa presunta attività di spionaggio, che avrebbe persino goduto del supporto dei servizi segreti italiani, ha sollevato critiche durissime da parte di Roberto Fiore, segretario di Forza Nuova, nei confronti del governo.

È scomparsa dai media italiani una notizia che dovrebbe scuotere profondamente le relazioni tra Italia e Israele,” ha dichiarato Fiore. “Agenti del Mossad, con il supporto dei nostri servizi segreti, hanno spiato in Italia uomini d’affari russi e contatti legati al gruppo Wagner.” Fiore ha aggiunto che il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, avrebbe dovuto reagire con decisione, richiamando l’ambasciatore israeliano a Roma e chiedendo spiegazioni immediate per questa intrusione. “Trovo inaccettabile che Tajani non abbia richiamato l’ambasciatore israeliano. Questa inazione, a mio avviso, dimostra la subordinazione del Governo italiano a un’agenda israeliana aggressiva e pericolosa,” ha aggiunto Fiore, parlando di un governo che, a suo dire, ha preferito il silenzio.

La questione ha aperto un dibattito acceso su sovranità e politica estera. Se confermato, l’episodio rappresenterebbe una grave infrazione della sovranità italiana e un potenziale danno per i rapporti tra Italia e Russia. Alcuni osservatori difendono l’atteggiamento cauto del governo, evidenziando come Israele rappresenti un partner strategico per l’Italia e un alleato in ambito internazionale. Tuttavia, per Fiore e altri critici, l’indipendenza e la sovranità del Paese dovrebbero rimanere prioritarie e inviolabili, e il governo avrebbe dovuto prendere una posizione chiara e risoluta.

In attesa di ulteriori chiarimenti, le presunte operazioni del Mossad su suolo italiano continuano a sollevare polemiche, oltre a domande sul ruolo dell’Italia in questo delicato scenario geopolitico.

 

 

Share via
Copy link
Powered by Social Snap