da | Giu 9, 2025 | Cultura & Filosofia
di Simone D’aurelio Il fronte cattolico è sempre più diviso, e con il precedente pontificato di papa Francesco c’è stata una sofferenza generalizzata da parte dei fedeli che si sono ritrovati sempre più confusi e dimenticati. Non posso giudicare Jorge Mario...
da | Giu 6, 2025 | Attualità, Cultura & Filosofia
di Luigi Cortese La notizia che l’attrice britannica Cynthia Erivo interpreterà Gesù Cristo nella prossima produzione del musical Jesus Christ Superstar al prestigioso Hollywood Bowl ha sollevato una comprensibile ondata di sdegno tra i fedeli cattolici e i cristiani...
da | Giu 1, 2025 | Cultura & Filosofia
di Luigi Cortese Negli ultimi anni, stiamo assistendo a un fenomeno tanto preoccupante quanto silenziosamente accettato: la normalizzazione della vendita di immagini e video intimi su piattaforme digitali come OnlyFans. Quella che un tempo sarebbe stata considerata...
da | Mag 19, 2025 | Attualità, Cultura & Filosofia
di Luigi Cortese Anche quest’anno, partecipando al Salone del Libro di Torino, ho respirato quell’aria familiare che si ripete a ogni edizione: la promessa di pluralismo e confronto, smentita puntualmente da un clima in cui la libertà d’espressione esiste solo per chi...
da | Mag 14, 2025 | Cultura & Filosofia
di Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa Leone XIV, eletto in data 08 maggio 2025, non sarebbe legittimamente Romano Pontefice, in quanto Benedetto XVI (2005-2013), predecessore di Francesco (2013-2025), non avrebbe mai...
da | Apr 22, 2025 | Cultura & Filosofia
di Luigi Cortese Nel misterioso intreccio tra fede, storia e leggenda, poche narrazioni suscitano tanto fascino quanto le Profezie di San Malachia. Questa raccolta enigmatica, composta da 112 brevi motti in latino, è attribuita a Malachia d’Armagh (1095–1148),...