da | Mar 13, 2025 | Economia
di Luigi Cortese Nei prossimi mesi, la Commissione Europea guidata da Ursula von der Leyen presenterà un nuovo progetto chiamato Unione del Risparmio e degli Investimenti. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: trasformare i risparmi privati in capitale per finanziare la...
da | Mar 3, 2025 | Economia
di Luigi Cortese Il recente decreto bollette, approvato dal Consiglio dei Ministri con una dotazione di circa 3 miliardi di euro, si propone di attenuare l’impatto dell’aumento dei costi energetici su famiglie e imprese. Tuttavia, la misura appare...
da | Feb 28, 2025 | Cultura & Filosofia, Economia
di Luigi Cortese Ayn Rand, filosofa russo-americana, è nota per la sua difesa radicale del capitalismo laissez-faire e per la sua filosofia dell’Oggettivismo, che esalta l’individualismo, la razionalità e il libero mercato come unici motori del progresso umano....
da | Feb 27, 2025 | dal Mondo, Economia
di Luigi Cortese Friedrich Merz non è solo un politico, ma l’incarnazione del potere della finanza globale sulla politica nazionale. Ex presidente di BlackRock Germania, il colosso che controlla oltre 10 trilioni di dollari, Merz rappresenta l’ingresso ufficiale della...
da | Gen 7, 2025 | Economia
di Roberto Fiore Un esponente della maggioranza ha dichiarato alcuni giorni fa che il debito, di cui gli italiani pagano solo in interessi, in un anno, 90 miliardi di euro, ammonta oggi a circa 3mila miliardi di euro. E’ ovvio che questa somma è tale che il tanto...
da | Set 22, 2024 | Economia
di Luigi Cortese Negli ultimi anni, il gruppo dei paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa e nuovi membri come Emirati Arabi Uniti, Iran, Egitto, Arabia Saudita ed Etiopia) sta diventando sempre più influente sul piano economico globale. Per la prima...