da | Giu 4, 2025 | Economia
di Luigi Cortese Christine Lagarde sarebbe ormai pronta a lasciare in anticipo la presidenza della Banca Centrale Europea per assumere la guida del World Economic Forum. A riportare l’indiscrezione è Milano Finanza, che conferma come il passaggio al vertice del WEF...
da | Mag 30, 2025 | Economia, Politica
di Luigi Cortese In un’Italia dove oltre 5,6 milioni di persone vivono sotto la soglia di povertà, dove pensionati sopravvivono con assegni minimi e famiglie fanno i conti con il caro vita anche per mettere insieme un pasto decente, lo Stato continua — incredibilmente...
da | Apr 2, 2025 | Economia
di Luigi Cortese Questa sera, alle 22:00 ora italiana, il presidente Donald Trump presenterà ufficialmente il nuovo pacchetto di dazi che segnerà la linea economica del suo secondo mandato. La sua strategia, già sperimentata durante la prima presidenza (2017-2021), si...
da | Mar 19, 2025 | Economia
di Matteo Uleri L’Unione Europea continua a imporsi come attore centrale sulla scena economica e politica mondiale. Tuttavia, dietro la facciata di un’istituzione votata alla cooperazione e alla crescita condivisa, si cela una realtà ben diversa: l’UE ha...
da | Mar 13, 2025 | Economia
di Luigi Cortese Nei prossimi mesi, la Commissione Europea guidata da Ursula von der Leyen presenterà un nuovo progetto chiamato Unione del Risparmio e degli Investimenti. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: trasformare i risparmi privati in capitale per finanziare la...
da | Mar 3, 2025 | Economia
di Luigi Cortese Il recente decreto bollette, approvato dal Consiglio dei Ministri con una dotazione di circa 3 miliardi di euro, si propone di attenuare l’impatto dell’aumento dei costi energetici su famiglie e imprese. Tuttavia, la misura appare...