da | Set 22, 2024 | Economia
di Luigi Cortese Negli ultimi anni, il gruppo dei paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa e nuovi membri come Emirati Arabi Uniti, Iran, Egitto, Arabia Saudita ed Etiopia) sta diventando sempre più influente sul piano economico globale. Per la prima...
da | Lug 24, 2024 | Economia
di Luigi Cortese Negli ultimi giorni, l’allarme lanciato dal Fondo Monetario Internazionale (FMI) sui conti pubblici italiani ha riacceso un dibattito cruciale per il futuro del nostro Paese. Il FMI ha richiesto un aggiustamento fiscale “risoluto e...
da | Lug 23, 2024 | Economia
di Ruggiero Capone (foto: X) Oggi in tanti si domandano quale possa essere l’arma in mano alla presidente Ursula von der Leyen per piegare le economie dei Paesi europei non allineati con la maggioranza di Bruxelles. Va detto che le armi di ricatto, o di vendetta, in...
da | Giu 24, 2024 | Economia, Politica Estera
di Luigi Cortese La protesta di Giorgetti in Europa e la “provocazione” Letta mettono in luce le scelte discutibili del governo italiano, l’inadeguatezza delle istituzioni europee e il ruolo ambiguo di Enrico Letta in questo contesto di crisi...
da | Giu 21, 2024 | Economia, Politica
di Luigi Cortese L’Unione Europea ha lanciato un nuovo ultimatum al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti: l’Italia dovrà attuare ulteriori tagli al bilancio. Questa richiesta arriva mentre la Commissione Europea ha messo sotto procedura per...
da | Giu 19, 2024 | Economia
di Luigi Cortese Bankitalia: “Il Superbonus non si ripaga, 3 punti di Pil all’anno buttati via”. Una pesante bocciatura arriva da Bankitalia per il Superbonus e il bonus facciate: una “perdita secca” di 45 miliardi di euro. Tra il 2021 e il 2023, lo Stato...