


Le sanzioni occidentali sono servite alla crescita industriale della Russia
di Luigi Cortese L’indice industriale della Russia di gennaio 2023 si attesta al 52,6, in calo rispetto a dicembre 2022 che era a 53,0, il leggero calo non ferma la crescita del Pmi manifatturiero S&P Global Russia. Questo ci fa capire come le sanzioni...
Enrico Mattei e la sua idea di energia
di Luigi Cortese Enrico Mattei uno dei più grandi dirigenti di impresa italiano del XX secolo, noto soprattutto per la sua visione innovativa riguardo all’energia. La sua idea energetica si basava sul concetto che l’energia dovesse essere vista come un...
La sovranità monetaria, via di uscita per ridurre il debito pubblico
di Luigi Cortese L’Italia, come molti altri paesi dell’Unione Europea, ha ceduto gran parte della propria sovranità monetaria alla Banca Centrale Europea (BCE) attraverso l’adozione dell’euro come valuta comune. Tuttavia, alcuni economisti e...
La sovranità monetaria secondo Giacinto Auriti
di Luigi Cortese Giacinto Auriti è stato un professore di diritto commerciale italiano che ha proposto l’idea di una “moneta sovrana”, ovvero una moneta emessa direttamente dallo Stato senza l’intermediazione di istituzioni bancarie private....