da | Mag 30, 2025 | Politica Estera
di Luigi Cortese In un’Italia sempre più silente di fronte alla tragedia umanitaria in corso a Gaza, la voce del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, si leva con forza e chiarezza. Con una decisione netta, Emiliano ha annunciato la sospensione di ogni...
da | Mag 21, 2025 | Politica Estera
di Oliver Budai Il genocidio palestinese a Gaza continua e in maniera sempre più terribile. L’Osservatorio Euromediterraneo per i diritti umani ha spiegato in un comunicato che l’esercito israeliano ha intensificato negli ultimi giorni l’ aggressione in...
da | Mag 7, 2025 | Politica Estera
di Luigi Cortese Con l’elezione di Friedrich Merz a cancelliere della Germania, il 6 maggio 2025 segna una svolta significativa non solo per Berlino, ma per l’intero equilibrio europeo. Dopo una prima votazione fallita, Merz ha ottenuto al secondo turno la fiducia del...
da | Mar 21, 2025 | Politica Estera
di Luigi Cortese L’integrazione europea viene spesso raccontata come un processo di progresso e pace, ma dietro al Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi e al progetto paneuropeo di Richard von Coudenhove-Kalergi si cela un disegno ben...
da | Mar 17, 2025 | Politica Estera
di Luigi Cortese Il voto al Parlamento Europeo ha segnato un punto di svolta clamoroso per Fratelli d’Italia. Gli eurodeputati del partito di Giorgia Meloni, insieme a quelli di Forza Italia, hanno infatti votato compatti a favore del piano ReArm Europe, un progetto...
da | Feb 18, 2025 | dal Mondo, Politica Estera
di Luigi Cortese (foto Facebook) La recente conferenza di Parigi ha messo in luce, ancora una volta, la totale subalternità dell’Europa rispetto agli Stati Uniti. Il protagonista di questa ennesima dimostrazione di servilismo è stato il premier britannico Keir...