Sono passate già diverse settimane dal lancio di Fahrenheit2022, testata giornalistica di informazione libera, antisistema, cristiana e rivoluzionaria.
Siamo un giornale senza peli sulla lingua, sul pezzo per quanto concerne i temi caldi della politica e del post Covid, attento nella difesa dei valori, ma anche ricco di approfondimenti ed analisi sul Great Reset ordito da èlite e massonerie.
Non censuriamo nulla: da noi trovate fatti e persone che non vedrete mai nei media mainstream. Fatti e persone che altrove non avrebbero voce.
In due mesi, grazie a Dio e a Voi lettori, abbiamo raggiunto già l’ottima quota di quasi 600 iscritti al canale Telegram, centinaia sulla pagina Facebook, con migliaia di visualizzazioni quotidiane ai pezzi proposti.
Proponiamo interviste mirate e petizioni importanti che porteremo a chi di dovere per far sentire la voce del popolo. Perché vogliamo essere la vostra voce.
Proponiamo anche una palestra formativa per aspiranti giornalisti, penne dagli alti ideali e dai valori forti che non vogliono conformarsi e che vogliono essere veramente, domani, la voce dell’antisistema.
Dai coraggiosi giovani aspiranti giornalisti quali Luigi Cortese, Simone D’Aurelio, Vittoria Fiore, Salvatore Lubrano o Chris Baldelli, alle penne più rinomate come Diego Fusaro e Roberto Fiore, fino agli esperti quali Nino Galloni, Roberta Lasi o Paolo Bellavite: la nostra missione è far sì che tutti abbiano accesso a quello che ci nascondono e alle notizie che gli altri non vi dicono.
Il nostro lavoro è per voi e lo facciamo a mani nude, con la sola penna in mano.
Se volete aiutare questo progetto a resistere, ad esserci, a crescere e a migliorarsi ve ne saremo infinitamente grati.
Puoi:
– Fare una donazione tramite bonifico a: Libera Informazione S.c.a.r.l. IT03X0503403227000000002467
– Iscriverti ai canali Telegram e Facebook
– Condividere e diffondere sui social i nostri articoli
– Contattarci per proporre contenuti
– Contattarci per proposte sponsor
Gloria Callarelli
Direttore Responsabile
Fahrenheit2022 – Quotidiano