da | Mar 25, 2024 | Economia
di Gloria Callarelli In queste ore in Europa si discute sulla questione del primo settore, mentre è in arrivo il prossimo 27 marzo 2024 il responso del Food Alert, l’evento che lo scorso febbraio aveva portato industriali, professionisti, professori, governanti...
da | Feb 27, 2024 | Economia
di Vincenzo Maida Nel 2018 l’Inps ha celebrato 120 anni dalla fondazione. Per onorare la verità storica va detto che nel 1898 vi fu la fondazione della Cassa nazionale di previdenza per l’invalidità e la vecchiaia degli operai su base volontaria con un contributo...
da | Feb 27, 2024 | dal Mondo, Uncategorized
di Gloria Callarelli (foto: Tsargrad) Nella sala del cluster Lomonosov a Mosca è iniziato, in queste ore, il Secondo Congresso del Movimento filorusso internazionale. Centinaia gli ospiti provenienti da Europa, Africa, Asia, America Latina, mondo islamico e Usa. Come...
da | Feb 14, 2024 | Attualità
di Luigi Cortese L’esenzione Irpef, prevista dall’emendamento al decreto Milleproroghe, è l’ennesima beffa del Governo verso il popolo. I benefici di questo emendamento saranno per lo più a favore dei grandi proprietari terrieri, i coltivatori diretti con pochi ettari...
da | Feb 13, 2024 | Attualità
di Niccolò Ruscelli Nella giornata del 28 gennaio, il noto attivista studentesco, Claudio Maria Ciacci, ha fatto sentire la sua voce in un modo inaspettato, dimostrando il suo sostegno agli agricoltori in sciopero contro le normative di Bruxelles. Questo gesto ha...