da | Set 18, 2024 | Politica
di Ruggiero Capone L’instabilità dei governi occidentali, e la scarsità di risorse economiche in mano ai cittadini, evidenziano come sia in atto un confronto (una lotta) interna ai poteri finanziari che governano Usa ed Europa. A dar voce al potere provvedono i soliti...
da | Nov 15, 2023 | Economia, Politica
di Luigi Cortese Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nella sua audizione al Senato ha detto che il governo è pronto ad abbassare le stime sul PIL, assicurando che si tratta di “una correzione contenuta e dall’impatto trascurabile sul 2024”. Parole che non...
da | Nov 14, 2023 | Economia
di Luigi Cortese La sovranità monetaria è un concetto fondamentale che riveste un ruolo cruciale nella stabilità economica di qualsiasi nazione. Essa si riferisce alla capacità di uno Stato di controllare e gestire la propria politica monetaria, compresa la creazione...
da | Nov 7, 2023 | Attualità
di Maria Federico Oggi voglio condividere con voi le mie preoccupazioni e le ragioni per cui mi oppongo fermamente al concetto del “Grande Reset”. Questo termine è diventato sempre più comune e sta guadagnando terreno nei dibattiti globali, ma è importante...
da | Ott 26, 2023 | Economia
di Luigi Cortese Lo spread, se usato in modo strategico, può diventare un potente strumento di pressione economica contro i paesi non allineati o considerati avversari politici. Questa pratica, spesso definita “guerra dello spread”, sfrutta le fragilità...