Il legame che c’è tra religione, fede e società

Il legame che c’è tra religione, fede e società

di Simone D’Aurelio Che legame c’è tra religione e società? Per i più la domanda sembra folle e in un momento in cui la religione è stata rilegata nel privato ed esclusa dallo stato e dalla vita delle persone ci può sembrare che tra questi due elementi non...
La religione e il mito nel mondo contemporaneo

La religione e il mito nel mondo contemporaneo

di Simone D’Aurelio Negli anni 60, il grande Sabino Acquaviva (sociologo e docente universitario) diede vita a un’importante saggio denominato “L’eclissi del sacro nella società industriale”; un libro di grande spessore che ha conosciute diverse ristampe e una...
La teofobia dell’oggi: UE, consumismo e mondialismo

La teofobia dell’oggi: UE, consumismo e mondialismo

di Simone D’Aurelio La parola teofobia non è quasi mai usata nella nostra società, eppure le domande da farci al riguardo sono molte perchè questa cultura nella quale viviamo sembra totalmente allergica al sacro. Ciò che vediamo infatti, è davvero preoccupante:...