da | Mar 16, 2025 | Attualità
di Mattia Taricco Mentre i cittadini europei si destreggiano tra crisi economiche, inflazione e precarietà, l’intero arco parlamentare – da destra a sinistra, dai cosiddetti moderati ai sedicenti progressisti – si mostra compatto su un unico fronte: la guerra. Il...
da | Feb 28, 2025 | Cultura & Filosofia, Economia
di Luigi Cortese Ayn Rand, filosofa russo-americana, è nota per la sua difesa radicale del capitalismo laissez-faire e per la sua filosofia dell’Oggettivismo, che esalta l’individualismo, la razionalità e il libero mercato come unici motori del progresso umano....
da | Feb 12, 2025 | Attualità
di Nicolò Donatini La questione immigrazione non si può più ignorare: tra immigrati di seconda generazione che mandano a quel paese l’Italia, criminalità, degrado e Niqab in classe (su cui la sinistra ci marcia dando la colpa al governo), oramai è il problema più...
da | Set 22, 2024 | Economia
di Luigi Cortese Negli ultimi anni, il gruppo dei paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa e nuovi membri come Emirati Arabi Uniti, Iran, Egitto, Arabia Saudita ed Etiopia) sta diventando sempre più influente sul piano economico globale. Per la prima...
da | Dic 29, 2023 | Attualità, dal Mondo, Economia, Evidence
di Luigi Cortese Il maggiore quotidiano finanziario al mondo dà la colpa della stasi economica/finanziaria italiana alla mancanza di meritocrazia. Dall’analisi svolta dal Wall Street Journal (WSJ) esce un ritratto del bel paese a dir poco sconcertante. Dalla...