da | Nov 14, 2023 | Economia
di Luigi Cortese La sovranità monetaria è un concetto fondamentale che riveste un ruolo cruciale nella stabilità economica di qualsiasi nazione. Essa si riferisce alla capacità di uno Stato di controllare e gestire la propria politica monetaria, compresa la creazione...
da | Ott 23, 2023 | Economia
di Luigi Cortese Le agenzie di rating creditizio sono state a lungo al centro di dibattiti e discussioni sul loro impatto sulle politiche economiche dei governi. Queste agenzie, come Moody’s, Standard & Poor’s e Fitch Ratings, svolgono un ruolo...
da | Ott 22, 2023 | Economia
di Luigi Cortese I BRICS, l’acronimo che raggruppa Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, rappresentano un’influenza economica e geopolitica sempre crescente nel panorama globale. Questo gruppo di nazioni emergenti ha dimostrato un notevole potenziale e...
da | Ott 21, 2023 | Economia
di Luigi Cortese L’Euro digitale è un argomento di crescente importanza e dibattito all’interno dell’Unione Europea. Mentre alcuni lo accolgono con entusiasmo, vedendolo come un passo avanti verso l’innovazione finanziaria, ci sono anche...
da | Ott 20, 2023 | Economia
di Luigi Cortese La creazione della moneta unica europea, l’Euro, è stata un passo epocale nella storia economica del continente. Dal suo lancio nel 1999, l’Euro è diventato la valuta ufficiale di 19 dei 27 paesi membri dell’Unione Europea (UE)....