• Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Attualità
    • Politica
    • Politica Estera
    • Cultura & Filosofia
    • Economia
    • dal Mondo
  • News
  • Contattaci
  • Sostieni
  • Segui
  • Segui
Logo Fahrenheit2022
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Attualità
    • Politica
    • Politica Estera
    • Cultura & Filosofia
    • Economia
    • dal Mondo
  • News
  • Contattaci
  • Sostieni
Nord Stream, Svezia e Germania rifiutano di collaborare

Nord Stream, Svezia e Germania rifiutano di collaborare

da Gloria Callarelli | Mar 16, 2023 | Politica Estera

di Gloria Callarelli Le tensioni in Europa aumentano. Nelle scorse ore i media mainstream, ma lo “scoop” spetta a “Il Foglio”, hanno fatto trapelare la notizia secondo la quale il ministro della Difesa Crosetto sarebbe finito nel mirino della...
Carri armati Polonia-Germania, inizio ufficiale della guerra Russia-Nato?

Carri armati Polonia-Germania, inizio ufficiale della guerra Russia-Nato?

da admin | Gen 25, 2023 | Politica Estera, Uncategorized

di Chris Baldelli Anche questa volta bisogna riconoscere una triste realtà, ovvero che la pace in Europa e la via del dialogo e della diplomazia sono ancora lontani dall’avverarsi. L’iniziale negazione tedesca sull’invio dei carri armati Leopard 2 all’Ucraina si è...
Anche la Germania si schiera contro la Cina, si allarga il fronte anti Brics

Anche la Germania si schiera contro la Cina, si allarga il fronte anti Brics

da Luigi Cortese | Dic 13, 2022 | Economia, Politica Estera

di Luigi Cortese Anche la Germania si schiera con Taiwan, il deputato dell’FDP Peter Heidt, durante un incontro tenutosi a Berlino avrebbe annunciato che il ministro federale dell’Istruzione e della ricerca, Bettina Stark-Watzinger, vorrebbe recarsi a Taiwan nel corso...
Merkel conferma che il cessate il fuoco del 2014 fu un accordo per far riorganizzare Kiev

Merkel conferma che il cessate il fuoco del 2014 fu un accordo per far riorganizzare Kiev

da Luigi Cortese | Dic 9, 2022 | Politica Estera

di Luigi Cortese L’accordo di cessate il fuoco di Minsk del 2014, mediato da Berlino e Parigi, fu fatto per dare a Kiev “tempo prezioso” per rafforzare le truppe armate, l’avrebbe dichiarato l’ex Cancelliere Tedesco, Angela Merkel, alla rivista Zeit....
Olaf Scholz condiziona la pace ad accordi post bellici con la Russia

Olaf Scholz condiziona la pace ad accordi post bellici con la Russia

da Luigi Cortese | Dic 4, 2022 | Politica Estera

di Luigi Cortese (foto Twitter) “Dobbiamo tornare agli accordi che abbiamo avuto negli ultimi decenni e che sono stati la base per la pace e l’ordine di sicurezza in Europa” questo, secondo quanto riportato dal TheTimes, avrebbe detto il Cancelliere tedesco,...
« Post precedenti

Cerca qui

Clicca per scegliere un buon libro da leggere

Seguici sui social

Seguici su Facebook
Seguici su Telegram

Categorie

  • Attualità (199)
  • Cultura & Filosofia (32)
  • dal Mondo (7)
  • Economia (40)
  • Politica (50)
  • Politica Estera (111)
  • Uncategorized (15)

Articoli recenti

  • Pillole di verità per un popolo consapevole
    By Luigi Cortese
  • Le femministe paladine dei diritti? Come no…
    By Gloria Callarelli
  • Venezuela, Guaidó non è più presidente ad Interim 
    By Luigi Cortese
  • Il PD è morto, ma c’è chi pensa basti solo rianimarlo
    By Roberta Lasi
  • Qatargate, un mese dopo. Intervista a Gianluca Mazzini
    By admin

Video

Chi siamo

Logo Fahrenheit2022

 

Articoli recenti

  • Wesley J. Smith: “E’ necessario regolamentare gli esperimenti umani”
  • Abbreviato 9 ottobre, l’avv. Trisciuoglio chiede la riapertura del dibattimento: “Fondamentali i testi Berti e Silvestri della polizia”
Seguici su Facebook
Seguici su Telegram
© 2022 Libera Informazione S.c.a.r.l. | P.IVA 16887681001 | Quotidiano registrato il 30 novembre 2022 al n. 142 del Registro Stampa del Tribunale di Roma | Privacy Policy | Cookie Policy