da | Mar 11, 2025 | Attualità
di Luigi Cortese Il dibattito sul riarmo europeo sta prendendo una piega preoccupante. L’idea di destinare ingenti risorse economiche al settore della difesa, come proposto da diversi governi europei, rappresenta una scelta miope e rischiosa. Francia e Germania, i due...
da | Feb 27, 2025 | dal Mondo, Economia
di Luigi Cortese Friedrich Merz non è solo un politico, ma l’incarnazione del potere della finanza globale sulla politica nazionale. Ex presidente di BlackRock Germania, il colosso che controlla oltre 10 trilioni di dollari, Merz rappresenta l’ingresso ufficiale della...
da | Feb 18, 2025 | dal Mondo, Politica Estera
di Luigi Cortese (foto Facebook) La recente conferenza di Parigi ha messo in luce, ancora una volta, la totale subalternità dell’Europa rispetto agli Stati Uniti. Il protagonista di questa ennesima dimostrazione di servilismo è stato il premier britannico Keir...
da | Feb 17, 2025 | Attualità, dal Mondo, Evidence
di Luigi Cortese Alla recente Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, il Vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, ha infiammato il dibattito con un discorso destinato a lasciare il segno. Cattolico fervente e conservatore, Vance ha denunciato la deriva autoritaria...
da | Gen 6, 2025 | Politica Estera
di Antonio Azzerlini Come tutti gli anni la festa di Capodanno si trasforma in una vera e propria battaglia per le strade, tanto da far impallidire Stalingrado, in certi casi. Il bilancio delle vittime e dei feriti si può definire senza esagerare un bollettino di...