Per un pugno di like (si rischia la vita)

Per un pugno di like (si rischia la vita)

di Vittoria Fiore Un atleta olimpico di Snowboard, diventato influencer su YouTube, ha ammesso di aver fatto schiantare il suo piccolo aereo contro una montagna nel sud della California per aumentare le visualizzazioni in base ad un accordo di sponsorizzazione. Il suo...
La mediocrità dei vip neoliberali

La mediocrità dei vip neoliberali

di Simone D’Aurelio Cosa ci sta lasciando quest’ultimo ventennio?  Se gli eventi sono stati moltissimi a livello politico e storico, non possiamo fare a meno di guardare alla cultura e alle sue icone, che sono strettamente collegati allo status ontologico della...
La teofobia dell’oggi: UE, consumismo e mondialismo

La teofobia dell’oggi: UE, consumismo e mondialismo

di Simone D’Aurelio La parola teofobia non è quasi mai usata nella nostra società, eppure le domande da farci al riguardo sono molte perchè questa cultura nella quale viviamo sembra totalmente allergica al sacro. Ciò che vediamo infatti, è davvero preoccupante:...
La Repubblica degli Influencer

La Repubblica degli Influencer

di Luigi Cortese Il mondo della pubblicità è cambiato negli anni, da Carosello, tanto caro alle vecchie generazioni, agli influencer creati dal web. E’ questa nuova “specie” gli “influencer” appunto, ovvero ragazzi e ragazze che, avendo un gran numero di followers sui...