


Il sistema ci vuole ignoranti, abbiate fame di cultura e verità
di Luigi Cortese L’istruzione pubblica della prima metà del ‘900, la cosiddetta Riforma Gentile, non era indenne da difetti. Non erano difetti strutturali ma soltanto difetti dovuti dal mancato aggiornamento negli anni del dopoguerra; questa riforma ha permesso...
La mediocrità dei vip neoliberali
di Simone D’Aurelio Cosa ci sta lasciando quest’ultimo ventennio? Se gli eventi sono stati moltissimi a livello politico e storico, non possiamo fare a meno di guardare alla cultura e alle sue icone, che sono strettamente collegati allo status ontologico della...
La teofobia dell’oggi: UE, consumismo e mondialismo
di Simone D’Aurelio La parola teofobia non è quasi mai usata nella nostra società, eppure le domande da farci al riguardo sono molte perchè questa cultura nella quale viviamo sembra totalmente allergica al sacro. Ciò che vediamo infatti, è davvero preoccupante:...