Uscire dal debito, l’ultima salvezza

Uscire dal debito, l’ultima salvezza

di Roberto Fiore Un esponente della maggioranza ha dichiarato alcuni giorni fa che il debito, di cui gli italiani pagano solo in interessi, in un anno, 90 miliardi di euro, ammonta oggi a circa 3mila miliardi di euro. E’ ovvio che questa somma è tale che il tanto...
L’intervento del FMI: Un attacco alla sovranità italiana

L’intervento del FMI: Un attacco alla sovranità italiana

di Luigi Cortese Negli ultimi giorni, l’allarme lanciato dal Fondo Monetario Internazionale (FMI) sui conti pubblici italiani ha riacceso un dibattito cruciale per il futuro del nostro Paese. Il FMI ha richiesto un aggiustamento fiscale “risoluto e...
Collasso della sanità, si muoverà mai qualcosa?

Collasso della sanità, si muoverà mai qualcosa?

di Vincenzo Maida Da anni si parla di avvicinare l’assistenza sanitaria al territorio, decongestionare e riservare gli ospedali alle acuzie, migliorare e rendere più efficienti e protagonisti I medici di famiglia e le guardie mediche, che troppo spesso si limitano e...
Decreti scaduti: miliardi bloccati e promesse mancate

Decreti scaduti: miliardi bloccati e promesse mancate

di Luigi Cortese In Italia, se hai un grave bisogno di assistenza, preparati a una lunga attesa: potresti morire prima che venga istituita la commissione necessaria per definirne i criteri. Il decreto per crearla è scaduto il 6 giugno, insieme a quelli per i percorsi...
Il Mezzogiorno lasciato solo dal Governo Meloni

Il Mezzogiorno lasciato solo dal Governo Meloni

di Luigi Cortese Il Governo Meloni ha definitivamente abbandonato il Sud. Tolto il faraonico progetto del Ponte sullo Stretto, il resto della politica del Governo è fallimentare. Non parlo solo dei tagli alla spesa, stimabili in circa 20 miliardi di euro, ma anche...