da | Set 19, 2023 | Cultura & Filosofia
di Simone D’Aurelio L’assioma culturale da cui parte il mondo oggi è quello del relativismo semi-assoluto, dove tutto è opinione, escluso ciò che riguarda la conoscenza empirica, quindi la matematica e fisica,e le hard sciences. Proprio qualche giorno fa...
da | Giu 29, 2023 | Attualità, Uncategorized
di Gloria Callarelli Battito cardiaco e sangue: l’annuncio della creazione da parte di un gruppo di scienziati britannici di “embrioni umani sintetici” con le staminali crea disorientamento e fa discutere. L’invenzione riproduce un embrione...
da | Apr 3, 2023 | Attualità
di Simone D’Aurelio Lo scientismo di oggi parte da due pretese: la prima è quella che vede il metodo scientifico come l’unico in grado di fornire un sapere certo e affidabile all’uomo, e che sia anche fondante per lui, mentre il secondo punto, che si aggancia al...
da | Dic 10, 2022 | Attualità
di Gloria Callarelli Proponiamo la traduzione di un inquietante discorso del 2020 di Ursula Von der Leyen tenutosi a Lisbona. Per chi crede ancora nel complottismo. Estrapolo solo poche, semplici, parole chiave: tecnologia, scienza, 5G, 6G, deep tech, intelligenza...
da | Nov 19, 2022 | Attualità
di Gloria Callarelli Avanza l’agenda mondialista: la FDA, Food and Drug Administration, ha dato il suo primo via libera alla carne coltivata in provetta. Il 16 novembre, infatti, Robert M. Califf, MD, Commissario MACC per alimenti e farmaci – Food and Drug...