Italicus: strage targata Kissinger

Italicus: strage targata Kissinger

di Roberto Fiore (foto: rainews.it) L’attuale sconvolgimento internazionale, l’emergere fatti che incolpano CIA e Mossad nell’attuazione di attentati ed omicidi, stanno permettendo una rilettura delle stragi che hanno insanguinato e scosso...
Ustica-Bologna, la sottile linea rossa

Ustica-Bologna, la sottile linea rossa

di Gloria Callarelli Nel giorno dell’anniversario della strage di Bologna abbiamo intervistato Roberto Fiore, parte lesa nella vicenda. Oggi, a distanza di anni, restano ancora molti lati oscuri anche se un altro caso, quello di Ustica, è destinato a far luce su...
Il caso Ustica e il generale Tricarico

Il caso Ustica e il generale Tricarico

di Luigi Cortese La tragedia di Ustica è uno dei misteri più discussi della storia italiana. Nella notte del 27 giugno 1980, un volo della compagnia Itavia, da Bologna a Palermo, si inabissò nel Mar Tirreno, causando la morte di 81 persone. Recentemente, un dibattito...
Non c’è libertà senza verità

Non c’è libertà senza verità

di Roberto Fiore Dopo 44 anni la strage di Ustica, finalmente, ha dei colpevoli, un movente e probabilmente una conseguente ripercussione nelle prossime settimane sulle relazioni diplomatiche con i nostri “alleati”. Ciò che Report, nella puntata di ieri 26 maggio...
Uscire dalla NATO, struttura criminale

Uscire dalla NATO, struttura criminale

di Roberto Fiore Si è aperta in questi giorni una questione dirimente per il governo e lo Stato stesso e riguarda il più importante contesto di alleanze in cui l’Italia è inserita dal Dopoguerra: la NATO. La presenza di centinaia di basi sul territorio europeo e...